Francesca Bernasconi*, che si dedica anima e corpo alla famiglia e alla casa, non ha tempo di ammalarsi: ha semplicemente troppo da fare. All’improvviso avverte però forti dolori addominali. Dopo una visita dal medico, arriva la diagnosi: l’operazione è inevitabile. La vita quotidiana della famiglia è di colpo sconvolta. Nessuno se lo aspettava e la preoccupazione per mamma Francesca passa tutt’a un tratto in primo piano.
Maurizio Bernasconi* e i due figli si organizzano e fanno di tutto affinché mamma Francesca si riprenda rapidamente. L’operazione si svolge senza complicazioni e, dopo solo tre giorni in ospedale, la donna può tornare a casa: un momento di sollievo per tutti. Ma poi arriva lo shock: la fattura dell’ospedale viene inviata alla cassa malati e Maurizio e Francesca scoprono che, a causa dell’elevata franchigia annuale, devono improvvisamente pagare diverse migliaia di franchi di tasca propria.
L’ospedale fattura per i 3 giorni una tariffa forfettaria di CHF 4’700.00. La cassa malati rimborsa CHF 1’953.00. CHF 2’747.00 sono a carico dell’assicurata e devono essere pagati entro 30 giorni.
Fattura dell’ospedale per la tariffa forfettaria: | CHF 4’700.00 |
Meno la partecipazione ai costi: | |
Franchigia annuale | CHF 2’500.00 |
Aliquota percentuale del 10% (sull’importo restante) | CHF 217.00 |
Contributo ai costi ospedalieri 2 giorni interi da CHF 15.00 ciascuno | CHF 30.00 |
Partecipazione della cassa malati | CHF 1’953.00 |
Importo a carico dell’assicurata da pagare entro 30 giorni: | CHF 2’747.00 |
Questo importo coglie di sorpresa Maurizio e Francesca Bernasconi, che devono fare i conti con un imprevisto finanziario difficile da sostenere. Questa situazione dimostra quanto sia importante pensare non solo alla salute, ma anche alle conseguenze finanziarie.
Grazie alla loro ultima conversazione telefonica con l’esperta in assicurazioni personale Manuela Tuor di PRO VITA, Maurizio e Francesca Bernasconi hanno deciso di sottoscrivere l’assicurazione di capitale per ricoveri ospedalieri raccomandata dalla signora Tuor per gli assicurati con una franchigia elevata. Ora la coppia è felice e grata di poter contare su questa protezione finanziaria.
Franchigia elevata? Scegliete la nostra soluzione per risparmiare sui premi senza trovarvi in difficoltà finanziarie in caso di ricovero ospedaliero.
Saremo lieti di mostrarvi come ridurre al minimo il vostro rischio a livello di costi.
In tempi di aumento dei premi delle casse malati, molti scelgono di incrementare la loro franchigia annuale nell’assicurazione di base. Questa misura riduce gli oneri che gravano sul budget mensile della famiglia, ma può rapidamente determinare costi elevati in caso di malattia. Un ricovero ospedaliero imprevisto può comportare un’aliquota percentuale elevata, mettendo a rischio la sicurezza finanziaria. In caso di emergenza, questi importi aggiuntivi devono generalmente essere pagati in una sola volta entro breve tempo.
Con la giusta protezione beneficerete di un’ottima assistenza in caso di emergenza, senza che le preoccupazioni finanziarie ostacolino la vostra guarigione.
Nell’ambito di una consulenza, gli esperti in assicurazioni di PRO VITA vi illustrano con chiarezza i rischi e le possibilità, aiutandovi a trovare una soluzione assicurativa adatta alla vostra situazione individuale. Così vi tutelerete dalle conseguenze finanziarie di un’emergenza sanitaria e manterrete il controllo totale del vostro budget senza rinunciare a un premio vantaggioso.
Gli esperti analizzano con voi la vostra situazione personale e vi propongono una copertura su misura che vi offre un equilibrio ottimale tra risparmio sui premi e sicurezza. Così godete di una protezione completa in caso di emergenza e potete concentrarvi interamente sulla vostra salute.
Richiedete oggi stesso un’offerta personalizzata per l’assicurazione di capitale per ricoveri ospedalieri oppure fissate un appuntamento di consulenza e scoprite come assicurarvi al meglio ora e in futuro.
Selezionate la sede desiderata. Visualizzerete un elenco degli esperti in assicurazioni. Cliccando sul segno più (+) nell’angolo in basso a destra dell’immagine, troverete il numero di telefono e l’indirizzo e-mail per la prenotazione diretta dell’appuntamento.
*Nome cambiato