Professionalità, trasparenza e integrità: la consulenza sulle casse malati è una questione di fiducia.
Mentre alcune persone sanno esattamente cosa vogliono assicurare, molte hanno dei dubbi al riguardo. Anche tra gli esperti le opinioni non sono unanimi: se per alcuni è sufficiente un’assicurazione di base, per altri sono indispensabili delle assicurazioni complementari. La situazione giuridica è chiara e inequivocabile, ma tutto il resto è una questione di interpretazione. Lasciamo quindi la parola ai nostri esperti in assicurazioni.
In qualità di esperti in assicurazioni, crediamo fermamente che gli assicurati debbano prendersi il tempo necessario per una consulenza completa. Che si tratti, nel migliore dei casi, di una copertura assicurativa esistente (doppia assicurazione) o di una lacuna assicurativa imminente (sottoassicurazione), spesso durante la consulenza emergono domande che mettono in discussione la copertura assicurativa considerata e preparata.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, siamo in grado di valutare realisticamente le vostre coperture assicurative esistenti e di ottimizzarle a vostro vantaggio. In qualità di esperti in assicurazioni di PRO VITA, puntiamo a instaurare relazioni a lungo termine con la clientela grazie alla professionalità, trasparenza e integrità che ci contraddistinguono.
Tutte le persone residenti in Svizzera sono tenute a stipulare un’assicurazione malattie. L’obbligo di assicurazione riguarda tuttavia solo l’assicurazione di base (LAMal), chiamata anche assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie.
Oltre al premio mensile, ogni persona assicurata deve partecipare ai costi sotto forma di franchigia, aliquota percentuale e contributo ai costi ospedalieri.
Potete anche rivolgervi ai nostri esperti in assicurazioni, che saranno lieti di calcolare la franchigia per voi ideale e di comunicarvi il premio mensile corrispondente.
A differenza dell’assicurazione di base (LAMal), la stipula delle assicurazioni complementari è facoltativa. Chi non stipula assicurazioni complementari risparmia molto denaro a breve termine. A lungo termine, tuttavia, ciò può rivelarsi problematico, poiché molti assicurati desiderano stipulare un prodotto di assicurazione complementare solo quando ne hanno realmente bisogno.
Tuttavia, purtroppo questa esigenza non può più essere soddisfatta, poiché le compagnie assicurative, che offrono prodotti complementari solo previa compilazione veritiera di un questionario sullo stato di salute, ritengono che il rischio finanziario sia troppo elevato e rifiutano la stipula dell’assicurazione. A differenza di quanto accade con l’assicurazione di base, che prevede l’obbligo di ammissione, al momento della stipula di prodotti di assicurazione complementare le compagnie assicurative sono libere di decidere se concedere una copertura all’assicurato dopo la valutazione della dichiarazione sullo stato di salute presentata.
Ecco perché, in qualità di esperti in assicurazioni, vi consigliamo di prendervi il tempo necessario per verificare insieme a noi la vostra copertura assicurativa. La nostra consulenza è gratuita, ma può proteggervi da elevati costi successivi.
PRO VITA è l’unico broker assicurativo in Svizzera a offrire in esclusiva la soluzione cassa malati PRO LIFE con vantaggi aggiuntivi, come ad esempio:
Contributi integrativi per le spese dentistiche e ortodontiche dei figli, assegno di nascita e adozione, sconti su prodotti assicurativi, sconto per famiglie numerose e molto altro ancora.
Modello del medico di famiglia, HMO, telemedicina o modello combinato: ogni cassa malati offre oggi una moltitudine di modelli di risparmio diversi nell’assicurazione di base (LAMal).
Ma attenzione: questi modelli sono sì più economici dei modelli di base con libera scelta del medico, ma comportano diverse restrizioni.
Tali limitazioni sono molto varie e prevedono requisiti spesso molto rigidi riguardo ai percorsi di cura da seguire e sanzioni severe in caso di mancato rispetto. Nel peggiore dei casi, dovrete sostenere voi stessi i costi del trattamento e, inoltre, verrete retrocessi nell’assicurazione di base costosa BASIS senza modello di risparmio.
Per evitare che ciò accada, durante la consulenza i nostri esperti in assicurazioni vi informano in modo completo e trasparente sui vantaggi sotto forma di sconti, ma anche sugli svantaggi in termini di restrizioni conseguenti all’inclusione di un modello di risparmio nell’assicurazione di base.
Prenotate un appuntamento con i nostri esperti prima di stipulare un modello di risparmio presso un fornitore. Il tempo che dedicherete alla consulenza vi ricompenserà!
Come suggerisce il nome, si tratta di un prodotto assicurativo che copre le prestazioni in assenza di ricovero ospedaliero.
Può trattarsi di prestazioni come farmaci, protezione all’estero, medicina complementare, correzioni ortodontiche, ma anche di contributi per gli abbonamenti fitness e molto altro ancora. La copertura dei costi varia in base alla cassa malati in termini sia di ambito che di importo.
Poiché le assicurazioni complementari possono essere stipulate solo compilando una dichiarazione sullo stato di salute, è molto importante optare per tempo per i prodotti desiderati, poiché un cambio o una nuova stipula presso un’altra cassa malati potrebbe non essere più possibile in seguito.
In qualità di esperti in assicurazioni, vi consigliamo quindi di prendervi il tempo necessario per una consulenza completa, in modo da poter disporre anche in futuro di una copertura assicurativa affidabile e guardare al domani con serenità.
Conviene stipulare un’assicurazione per le cure dentarie? A questa domanda non è possibile rispondere in termini generali. Per i bambini, la stipula è spesso opportuna, mentre per gli adulti lo è generalmente meno. Inoltre, l’assicurazione per le cure dentarie è un prodotto complementare per la quale le compagnie assicurative sono libere di concedere o meno l’ammissione.
In genere, per l’ammissione deve essere presentata una domanda, accompagnata da radiografie e da un referto odontoiatrico compilato. I costi per i documenti sono a carico del richiedente, indipendentemente dal fatto che la copertura assicurativa desiderata venga concessa o meno.
Per i bambini, l’assicurazione per le cure dentarie può essere stipulata senza dover presentare la dichiarazione sullo stato di salute fino a una certa età, che ogni cassa malati può stabilire autonomamente. Chi ha perso il momento giusto può presentare una domanda di ammissione con i documenti sopra menzionati.
L’assicurazione per le cure dentarie è conveniente in tenera età, ma diventa sempre più costosa a partire dall’età scolastica. In qualità di esperti in assicurazioni, vi consigliamo comunque di provvedere a una copertura assicurativa sufficiente, poiché una correzione dentale oppure ortodontica può facilmente costare CHF 10’000.00, se non di più.
La soluzione cassa malati PRO LIFE rappresenta un prodotto assicurativo adeguato a questa situazione. L’associazione famiglie funziona secondo il principio di solidarietà. Ogni socio paga un piccolo contributo mensile, che permette di finanziare le spese dentistiche per i figli e molto altro ancora. Abbiamo suscitato il vostro interesse? Contattateci per ricevere un’offerta adeguata alla vostra situazione familiare.
Come si suol dire, «ognuno raccoglie ciò che semina». Questo detto vale anche in caso di ricovero ospedaliero a seguito di malattia o infortunio. A seconda delle esigenze è possibile presentare una domanda di assicurazione per il prodotto appropriato.
Sono disponibili le seguenti coperture:
Reparto pubblico in tutta la Svizzera
Reparto semi-privato
Reparto privato
Modelli flessibili
Camera singola, trattamento da parte del primario in persona, menù più ampio, maggiore comfort in sala d’attesa o nella camera d’ospedale: tutte queste richieste si ripercuotono sull’importo del premio. Ma quale assicurazione è adatta a me e risponde alle mie esigenze personali?
Prima di stipulare un prodotto assicurativo, vi consigliamo di effettuare un’analisi approfondita e di stabilire quali criteri sono per voi indispensabili e quali desiderabili ma non fondamentali. In qualità di esperti in assicurazioni vantiamo un’esperienza pluriennale in questa valutazione. Prendetevi il tempo necessario per effettuare un’analisi approfondita delle vostre esigenze. Saremo lieti di aiutarvi!
Il portafoglio di assicurazioni complementari delle compagnie assicurative è piuttosto ampio. Si va dalle assicurazioni di protezione giuridica a quelle di indennità giornaliera in caso di malattia, dalle assicurazioni per cure mediche e di capitale alle assicurazioni animali e per gli ospiti, e molto altro ancora. Per capire se è opportuno stipulare un’assicurazione, occorre sempre effettuare una valutazione caso per caso.
Siamo lieti di assistervi in un’analisi completa delle vostre esigenze. Contattateci per un colloquio di consulenza personalizzato.
Prenotate un appuntamento con uno dei nostri esperti in assicurazioni.
Qui trovate link a prodotti assicurativi, Condizioni generali di contratto ecc., nonché documenti in formato PDF da scaricare, stampare e salvare.
Rimanete al corrente di tutti i temi rilevanti riguardanti il mercato assicurativo svizzero con la newsletter di PRO VITA.