Versione luglio 2024 © PRO VITA, luglio 2024
Il gestore del sito www.provita.ch è l’azienda PRO VITA con sede a Berna (di seguito denominata «PRO VITA»).
PRO VITA attribuisce grande importanza alla protezione dei dati. Questa informativa sulla protezione dei dati illustra come PRO VITA gestisce i dati personali e specifica in particolare quali dati personali degli utenti della piattaforma PRO VITA (di seguito denominati «utenti») vengono trattati da PRO VITA e per quali finalità. Descrive inoltre come i dati personali raccolti possono essere verificati, corretti o cancellati.
Nell’ambito della richiesta, l'utentel’utente deve fornire obbligatoriamente a PRO VITA i seguenti dati:
Nome e cognome
Data di nascita
Indirizzo e-mail
Luogo di residenzadomicilio
Indirizzo di domicilio
Numero di telefono (fisso e/o mobilecellulare)
Oltre ai dati personali che l'utentel’utente comunica volontariamente a PRO VITA, come il nome e i dati di contatto, è possibile che otteniamo ancheabbiamo la possibilità di ottenere informazioni su di voisull’utente anche da fonti terze, come ad esempio informazioni sulla solvibilità, estratti da registri pubblici, ordini di terzi che riguardano l’utente da parte di terzi, raccomandazioni di terzi, ecc.
Trattiamo i dati personali nel rispetto dei principi legali per le seguenti finalità:
Ai fini della conclusione e dell’esecuzione di contratti con l’utente, il suo datore di lavoro o la sua clientela;
A fini di marketing, in particolare per comprendere meglio le esigenze degli utenti e migliorare i servizi di PRO VITA (ciò può includere la trasmissione di dati a fornitori di servizi con cui PRO VITA collabora per l’operatività della piattaforma PRO VITA o l’approntamento di determinate funzionalità);
Per comunicare con l’utente, in particolare per quanto riguarda il suo rapporto commerciale con noi;
Per effettuare transazioni con l’utente.
L’accesso ai dati personali è limitato ai collaboratori che devono venirne a conoscenza.
Offriamo all’utente la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter. Per l’iscrizione, abbiamo bisogno del suo indirizzo e-mail per verificare, tramite una procedura di double opt-in, se è titolare dell’indirizzo e-mail indicato e se accetta di ricevere la newsletter. I dati dell’utente saranno utilizzati esclusivamente per l’invio della newsletter. L’iscrizione alla newsletter e il consenso associato alla conservazione dei dati dell’utente possono essere revocati in qualsiasi momento tramite il link «Annulla iscrizione» nella newsletter.
Utilizziamo il servizio online HubSpot per l’invio delle nostre newsletter. Per ricevere la newsletter è necessario un indirizzo e-mail valido, che viene trasmesso a HubSpot al momento dell’iscrizione insieme ad appellativo, nome, cognome e indirizzo IP dell’utente. Le newsletter registrano inoltre per ciascun utente se il messaggio è stato aperto e quali link sono stati visualizzati. Questi dati consentono di verificare la qualità e migliorare la nostra newsletter.
Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati di HubSpot, si prega di consultare il seguente link: https://legal.HubSpot.com/de/privacy-policy
I dati personali possono essere trasmessi ad esempio a società partner, autorità, fornitori di servizi come provider informatici, partner commerciali, società del gruppo o simili.
Alcune funzionalità (ad esempio lo strumento di sondaggio) sono offerte da PRO VITA in collaborazione con aziende terze. L’utilizzo di tali funzionalità può comportare la trasmissione di dati a tali aziende terze. In questo caso, oltre alla presente informativa sulla protezione dei dati, si applicano anche le disposizioni in materia di protezione dei dati delle aziende terze.
Quando l’utente visita la piattaforma PRO VITA, determinate informazioni possono essere automaticamente memorizzate sul suo computer sotto forma di «cookie» o di un file analogo, che permette a PRO VITA ad esempio di conoscere le preferenze dei visitatori della propria piattaforma e di migliorarla. La maggior parte dei browser consente di eliminare i cookie, impedire la loro installazione o generare un avviso prima che un cookie venga installato. L’utente può trovare ulteriori informazioni al riguardo nelle istruzioni del proprio browser. PRO VITA può utilizzare le informazioni memorizzate per analisi statistiche.
Google Analytics è un servizio di analisi web di Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», file di testo che vengono memorizzati nel computer degli utenti e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito web. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo sito web (compreso l’indirizzo IP degli utenti) vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate al suo interno. Google utilizzerà queste informazioni per analizzare l’utilizzo del sito web da parte degli utenti, per redigere rapporti sulle attività del sito web per i rispettivi gestori e per fornire altri servizi relativi all’utilizzo del sito web e di Internet. Google può anche trasmettere queste informazioni a terzi se previsto dalla legge o se questi soggetti terzi trattano i dati per conto di Google. Google non assocerà in nessun caso l’indirizzo IP dell’utente ad altri dati in suo possesso. L’utente può impedire l’installazione dei cookie configurando adeguatamente il proprio software di navigazione. Tuttavia, PRO VITA informa l’utente che, in questo caso, le funzionalità della piattaforma PRO VITA potrebbero non essere tutte pienamente operative. Utilizzando la piattaforma PRO VITA, l’utente acconsente al trattamento dei dati che lo riguardano da parte di Google nella modalità e per le finalità sopra descritte.
Sulla nostra piattaforma PRO VITA sono integrati plug-in del social network Facebook, fornito da Facebook Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, California 94025, USA. È possibile riconoscere questi plug-in dal logo di Facebook sul nostro sito. Una panoramica dei plug-in di Facebook è disponibile qui.
Quando l’utente visita la nostra piattaforma PRO VITA, tramite il plug-in viene stabilita una connessione diretta tra il browser dell’utente e il server di Facebook. A Facebook viene così comunicato che l’utente ha visitato il nostro sito con il suo indirizzo IP. Se clicca sul pulsante «Facebook» mentre è connesso al suo account Facebook, l’utente può collegare il contenuto delle nostre pagine al suo profilo Facebook. In questo modo, Facebook può associare la consultazione delle nostre pagine all’account dell’utente. Informiamo l’utente che, in qualità di fornitori delle pagine, non conosciamo il contenuto dei dati trasmessi né il loro utilizzo da parte di Facebook. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare l’informativa sulla privacy di Facebook. Se non desidera che Facebook possa associare la visita della piattaforma PRO VITA al suo account Facebook, l’utente è invitato a disconnettersi dal proprio account Facebook.
PRO VITA utilizza Google Maps per visualizzare informazioni cartografiche. Durante l’utilizzo di Google Maps, Google raccoglie, tratta e utilizza anche dati sull’utilizzo delle funzioni delle mappe da parte dei visitatori delle pagine web. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme sulla privacy di Google. L’utente può inoltre modificare le impostazioni nel Centro risorse per la privacy per gestire e proteggere i propri dati.
Sul nostro sito web sono integrate funzioni del servizio YouTube, fornite da YouTube, LLC, 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066, USA. I video integrati installano dei cookie sul computer dell’utente quando visita il sito web. Se ha disattivato i cookie per il programma pubblicitario di Google, l’utente non sarà interessato da questi cookie nemmeno durante la visualizzazione dei video di YouTube. Tuttavia, YouTube memorizza informazioni sull’utilizzo utilizzo non personali anche in altri cookie. Per impedirlo, occorre bloccare i cookie nel proprio browser.
Sul proprio sito web, PRO VITA utilizza HubSpot CRM, fornito da HubSpot Inc., 25 Street, Cambridge, MA 02141, USA (di seguito «HubSpot CRM»). Ogni volta che si consulta la piattaforma PRO VITA contenente la funzione di HubSpot, viene stabilita una connessione con i server di HubSpot.
HubSpot è un software di automazione del marketing che consente a PRO VITA di analizzare l’utilizzo delle piattaforme. HubSpot permette a PRO VITA di gestire gli utenti esistenti e potenziali e i loro contatti. Grazie a HubSpot, PRO VITA può registrare, ordinare e analizzare le interazioni degli utenti su diversi canali (e-mail, social media e telefono). I dati personali raccolti possono essere analizzati e utilizzati per comunicare con il potenziale utente o per misure di marketing. PRO VITA ha interesse a una gestione degli utenti e a una comunicazione il più possibile efficienti.
Quando il nostro sito web viene consultato per la prima volta, viene segnalato l’utilizzo di HubSpot e viene richiesto di accettare questa condizione. In caso di rifiuto, le informazioni dell’utente non saranno raccolte al momento della consultazione di questo sito web. Nel browser dell’utente viene utilizzato un solo cookie che ricorda che l’utente non desidera essere tracciato.
PRO VITA prevede misure di sicurezza per prevenire la perdita, l’uso improprio o la modifica delle informazioni e dei dati personali. Le informazioni dell’account sono protette da una password, in modo che solo l’utente abbia accesso alle proprie informazioni personali, salvo nei casi previsti dalla presente informativa sulla protezione dei dati. L’utente è consapevole che la trasmissione di dati su Internet non è sicura. Non appena riceve le informazioni trasmesse, PRO VITA le protegge adeguatamente nei propri sistemi.
L’utente può richiedere in qualsiasi momento che PRO VITA gli fornisca le seguenti informazioni: identità e dati di contatto del titolare, dati personali trattati, finalità del trattamento, periodo di conservazione, dati disponibili sull’origine dei dati personali (nella misura in cui non siano stati raccolti presso la persona interessata), singoli processi decisionali automatizzati, categorie di destinatari e informazioni sull’esportazione.
L’utente può contattare il soggetto responsabile utilizzando i seguenti recapiti:
PRO VITA AG
Hirschengraben 9
Postfach
3011 Bern
Telefono: 031 380 17 97
E-mail: info@provita.ch
In linea di principio le informazioni vengono fornite gratuitamente, fatta salva l’applicazione di un’adeguata tassa di elaborazione per oneri sproporzionati.
L’utente può richiedere gratuitamente al titolare designato al punto 10 la consegna elettronica dei dati personali forniti, se il titolare ha trattato i dati automaticamente o se i dati vengono trattati con il consenso dell’utente o in relazione diretta con la conclusione di un contratto tra il titolare e l’utente. In questo caso, l’utente può anche richiedere che i dati personali siano trasferiti a un altro titolare. Sono escluse dal diritto alla consegna e alla trasmissione dei dati le richieste manifestamente infondate o abusive.
Su richiesta dell’utente, PRO VITA correggerà o cancellerà in qualsiasi momento i dati personali.
Le violazioni della sicurezza dei dati che possono comportare un rischio elevato per la personalità o i diritti fondamentali della persona interessata saranno segnalate da PRO VITA all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) e, se del caso, alla persona interessata.
PRO VITA si riserva il diritto di modificare a propria discrezione la presente informativa sulla protezione dei dati. Le modifiche verranno mostrate all’utente sulla piattaforma PRO VITA.
Rimanete al corrente di tutti i temi rilevanti riguardanti il mercato assicurativo svizzero con la newsletter di PRO VITA.